- MANUTENZIONE -
DEI PRODOTTI NV
- Perché effettuare una manutenzione regolare del proprio telo? -
Ecco i suggerimenti dei nostri partner Sunbrella® e Serge Ferrari®Per conservare in perfetto stato i teli delle tue protezioni e ritardare al massimo, ad esempio, la pulizia intensiva della tua tenda da imbarcazione, puliscili regolarmente con acqua o con una spazzola morbida (come quelle per i vestiti). In questo modo, potrai eliminare sporcizia superficiale e sale prima che penetrino in profondità nel tessuto.
- Le muffe: il tuo peggior nemico -
Molteplici fattori favoriscono lo sviluppo delle muffe sulle nostre protezioni Outdoor:- aumento dell’inquinamento atmosferico;
- restrizioni all’utilizzo di prodotti chimici per il trattamento dei tessuti (antimicotici - norme ambientali);
- aumento delle superfici vetrate (totalmente ermetiche all’aria) che riducono considerevolmente la ventilazione ottimale.
Grazie alla loro natura imputrescibile (fibra sintetica), i nostri tessuti non favoriscono lo sviluppo delle muffe. Possono tuttavia sempre propagarsi su un supporto: - qui, un telo non sufficientemente curato.
Sono necessari quattro fattori per la comparsa e lo sviluppo delle muffe:
- umidità,
- calore,
- spore,
- elemento nutritivo.
- Come prendersi cura del proprio telo? -
Ecco alcuni consigli pratici e facili da applicare.1/ Lavaggio basilare e rapido, in modo regolare
- Spazzolare il telo;
- Inumidire il tessuto con acqua fredda;
- Preparare una miscela di acqua e sapone;
- Strofinare il telo con una spazzola morbida;
- Lasciar agire;
- Sciacquare in modo abbondante con acqua chiara per togliere tutto il sapone;
- Lasciar asciugare all’aria aperta.
2/ Lavaggio più intenso per far sparire le muffe
- Preparare una soluzione con 1/10 di candeggina, 2/10 di sapone e 7/10 di acqua;
- Strofinare il telo con una spazzola morbida;
- Applicare la soluzione sul telo e lasciarla agire per 15 minuti;
- Rimuovere la soluzione con una spugna o un panno pulito;
- Sciacquare in modo abbondante con acqua chiara.
- Lasciar asciugare all’aria aperta.
Un trattamento sarà poi necessario per ritrovare l’impermeabilità del telo.
I tessuti adiacenti, diversi da Sunbrella®, potrebbero non sopportare un lavaggio con candeggina. Pensa a proteggerli.
Per il rispetto dell’ambiente, quando utilizzi candeggina, ricordati di recuperare le acque reflue, potenzialmente nocive per la flora e la fauna.
- Come effettuare una manutenzione accurata degli archi? -
ALLUMINIO o INOX:
- Risciacquare regolarmente con acqua pulita utilizzando una spugna morbida.
- Qualora siano presenti tracce di sporto, utilizzare acqua calda e sapone neutro. Risciacquare abbondantemente con acqua pulita.
- Asciugare con uno straccio in microfibra per eliminare le tracce di sale o altro.
- Alcuni consigli e suggerimenti pratici -
- Effettua una manutenzione regolare per quanto possibile: una rapida pulizia con getto d’acqua o con una spazzola morbida (come quelle per i vestiti) ti permetterà di eliminare lo sporco.
- Lavando così periodicamente i tuoi tessuti, basterà che tu esegua una pulizia approfondita solamente ogni 2 o 3 anni, in funzione delle condizioni ambientali.
- Prima di ripiegare o riporre le tue protezioni (bimini, tende...), è imperativo che le stesse siano pulite e asciutte, al fine di evitare la formazione di muffe.
- Evita di cucinare sotto la protezione (tende, bimini...), perché fumi, gas e vapori di cottura contengono microelementi nutritivi che possono favorire la formazione e lo sviluppo delle muffe sui tessuti.
- Assicurati di ventilare bene la tua protezione, per far fuoriuscire l’umidità interna. Una ventilazione carente favorirà lo sviluppo delle muffe (soglia propizia: umidità superiore al 65%). Non ostruire mai le griglie di aerazione laterali, che permettono di conservare una buona ventilazione, e non ricoprire mai la tua protezione con un telo in PVC completamente ermetico.
- Non usare solventi, detergenti, prodotti abrasivi, sistemi di pulizia ad alta pressione, lavatrici né asciugatrici per la pulizia dei tuoi tessuti Sunbrella®, perché tutte queste cattive abitudini causerebbero danni al rivestimento del telo.